Categorie
Glossario

Programmazione

La programmazione è la fase implementativa dell’intero ciclo di sviluppo del software.

La programmazione è la fase implementativa dell’intero ciclo di sviluppo del software.

La programmazione riguarda l’insieme delle attività e delle tecniche che una o più persone specializzate (i cosiddetti developer, sviluppatori o programmatori che lavorano in team) svolgono per creare un programma o un’applicazione, ovvero un software da far eseguire ad un computer. Il programmatore scrive il relativo codice sorgente in un determinato linguaggio di programmazione (come può essere, ad esempio, quello Java).

Al fine di creare un programma efficiente, occorre progettarne con attenzione l’algoritmo.
Per dare al programma una struttura più complessa si utilizzano le diramazioni e i cicli.
Le prime consistono nel fornire al codice delle funzioni che possono cambiare lo svolgimento dell’algoritmo a seconda del risultato della condizione espressa. I cicli sono sequenze di istruzioni eseguite ripetutamente fin quando non viene soddisfatta una determinata condizione. Ogni ripetizione viene definita iterazione. Esistono anche varie tecniche di programmazione. Le più comuni sono le seguenti: programmazione non strutturata, programmazione procedurale, programmazione modulare, programmazione orientata agli oggetti.

Vuoi lavorare nel mondo tech?
Hai una passione per l’informatica o vuoi cambiare lavoro partendo da zero?
Entra in bitCamp, l’unico camp online per diventare Java Developer in 8 settimane attraverso l’applicazione del Sistema bitCamp, un metodo che combina il profilo di sviluppatore web richiesto dalle aziende alle nozioni teoriche e pratiche necessarie per entrare subito nel mondo del lavoro.