Il CSS, acronimo di Cascading Style Sheets è un linguaggio usato per definire la formattazione di documenti HTML.
Categoria: Glossario
HTML è un linguaggio di markup, ovvero un insieme di regole che descrivono i meccanismi di rappresentazione e impaginazione di un testo.
Per host s’intende qualsiasi dispositivo che appartenga alla rete e che sia identificabile ed eventualmente raggiungibile attraverso un indirizzo IP
GUI (Graphical User Interface)
L’interfaccia grafica (GUI) consente l’interazione uomo-macchina in modo visuale utilizzando rappresentazioni grafiche
Un gateway è un dispositivo di rete che collega due reti informatiche di diverso tipo, permettendo la comunicazione con dispositivi, nodi o reti al di fuori del proprio network
Per frame (“riquadri”) s’intende la possibilità di suddividere una medesima finestra del browser in vari riquadri indipendenti.
Un firewall è un dispositivo di sicurezza della rete che permette di monitorare il traffico in entrata e in uscita, bloccando le trasmissioni pericolose e indesiderate (ad esempio proteggendo il computer da malware) in base a delle regole specifiche
La dot notation è uno schema sintattico molto diffuso nei linguaggi di programmazione orientati agli oggetti per riferirsi a proprietà come attributi o metodi
Nell’ambito informatico e dello sviluppo software, il termine debug indica l’attività che consiste nell’individuazione e nella correzione di uno o più errori rilevati nel software
Nel campo dell’informatica, un cluster è un insieme di computer connessi tra loro tramite una rete telematica.