Categorie
Glossario

ASCII (American Standard Code for Information Interchange)

Il codice ASCII è un sistema di codifica dei caratteri di scrittura usato dai computer e dai sistemi e dispositivi di informatica e telecomunicazione.

Il codice ASCII, acronimo di American Standard Code for Information Interchange, è un sistema di codifica dei caratteri di scrittura ad 8 bit usato dai computer e, più in generale, dai sistemi e dispositivi di informatica e telecomunicazione.

Tutti i moderni sistemi di codifica dei caratteri di scrittura sono in qualche modo basati sugli schemi ASCII o su sue evoluzioni.
Nello specifico, i calcolatori usano la codifica ASCII (anche nota come US-ASCII) per trasformare il segnale in bit, codificato in binario, in caratteri alfabetici e non solo.

Il codice ASCII rappresenta 128 caratteri dell’alfabeto e i caratteri numerici. Ogni carattere corrisponde a un codice numerico da 0 a 127. Si tratta, quindi, di una tabella composta da numerosi riquadri, ognuno con una figura, un numero o una lettera, a cui corrisponde un codice specifico. Sarà quindi la digitazione di quel codice a restituire un carattere visualizzato su schermo. Il codice sarà usato dal computer per decodificare gli input dell’utente.

Vuoi lavorare nel mondo tech?
Hai una passione per l’informatica o vuoi cambiare lavoro partendo da zero?
Entra in bitCamp, l’unico camp online per diventare Java Developer in 8 settimane attraverso l’applicazione del Sistema bitCamp, un metodo che combina il profilo di sviluppatore web richiesto dalle aziende alle nozioni teoriche e pratiche necessarie per entrare subito nel mondo del lavoro.