Cosa aspetti?
Inizia il tuo percorso per diventare il Developer del futuro!
Diventa
Python Developer
& AI
19 gennaio 2026
Termine candidatura 10 Gennaio 2026
Le offerte di lavoro per gli sviluppatori Python sono continuamente in crescita: su Linkedin emergono oltre 1000 annunci mensili per questo tipo di competenza. Le posizioni disponibili desiderano le competenze avanzate in aree come lo sviluppo di API, i framework web come Django, e la programmazione di database.
Questo è il momento migliore per imparare a programmare in Python, il linguaggio più utilizzato nel campo dell'AI, machine learning e data science, i settori più innovativi e che si svilupperanno maggiormente da qui ai prossimi anni.
Secondo i dati raccolti da Payscale lo stipendio medio per uno sviluppatore Python in Italia si aggira intorno ai 40.000 € lordi all'anno, circa 3.300 € lordi al mese.
Prima esperienza
27K
€ lordi / anno
Con esperienza
56K
€ lordi / anno
Scegli il nostro corso Python & Artifical Intelligence: attraverso lezioni coinvolgenti, supporto costante e risorse pratiche, sarai in prima linea per le migliori opportunità di lavoro.
240 ore con docenti-programmatori
Dal lunedì al venerdì, 9.00 - 16.00
In diretta, live streaming
Con almeno l'80% di frequenza
Il team di esperti Recruiter di bitCamp è al tuo fianco in ogni momento del tuo percorso per aiutarti a costruire con successo la carriera che hai sempre sognato.
Incontri settimanali con un coach professionista mirati al potenziamento delle abilità trasversali necessarie per l’evoluzione della propria carriera e per la crescita professionale
Gift Card TheFork - Prenota nei migliori ristoranti d'Italia
Gift Card utilizzabili per prenotare e pagare il conto in 15.000 ristoranti in Italia tra quelli aderenti al circuito TheFork.
UCI - United Cinemas International
Offerte e sconti sugli ingressi ai cinema del circuito UCI per vivere emozioni condivise oltre il mondo digitale.
Nel vasto universo della programmazione, Python è il linguaggio scelto per i giganti della tecnologia e le start-up in ascesa. Dall’esperienza di Matrix Consulting Group nel settore ICT è nato il corso Python & AI, pensato per consegnarti le chiavi del regno digitale: sviluppo web, data science, intelligenza artificiale, e oltre!
In cerca di una formazione professionalizzante e di un’occupazione immediata.
O in corso di Laurea, anche in altri ambiti, con una forte passione per il mondo tech.
Che vogliono reinventarsi o riqualificarsi professionalmente.
Imparerai ad orientarti nel vasto mondo dell'informatica, iniziando dai concetti fondamentali: le strutture dati elementari, come gli array, le liste e i dizionari, che sono i mattoni con cui sono costruiti i software, ma anche gli algoritmi di base, i metodi essenziali di ricerca e ordinamento, e i concetti chiave come variabili, loop e condizioni. Al termine di questo modulo, avrai acquisito una solida comprensione dei fondamenti dell'informatica.
Imparerai a conoscere le caratteristiche salienti di Python: si comincia da variabili, operatori, stringhe e operazioni di input e output, passando per le strutture condizionali e i cicli, la gestione delle eccezioni e l'importanza delle funzioni per arrivare alla struttura organizzativa del codice Python. Al termine di questo modulo sarai pronto a utilizzare Python in una varietà di contesti, dalla data science allo sviluppo web.
Imparerai i segreti dei principali paradigmi di programmazione, la programmazione procedurale e quella orientata agli oggetti (OOP), e dei loro diversi ambiti applicativi. Al termine di questo modulo avrai una chiara comprensione delle differenze e delle somiglianze tra questi due paradigmi e avrai acquisito gli strumenti per sfruttare al meglio entrambe le metodologie nella tua carriera di programmatore.
Imparerai framework come Django, Docker, una piattaforma di containerizzazione che garantisce alle applicazioni il funzionamento in modo uniforme in qualsiasi ambiente e Git, con cui puoi adoperare il versionamento del codice.
Imparerai a comprendere il funzionamento di strutture dati e algoritmi, gli elementi fondamentali su cui si basa ogni software, aprendoti ai concetti di complessità temporale e spaziale e apprendendo come questi influenzano le prestazioni di un programma. Al termine avrai una solida comprensione delle strutture dati e degli algoritmi e sarai equipaggiato con gli strumenti e le conoscenze per affrontare sfide informatiche di livello superiore.
Imparerai ad interagire con i database, elementi fondamentali per la gestione e l'organizzazione dei dati in ambito informatico, utilizzando il linguaggio Python e distinguendo le peculiarità di ciascun tipo e come questi possono essere utilizzati in diversi scenari applicativi. Al termine di questo modulo avrai una chiara comprensione dei database relazionali e non relazionali e sarai in grado di interagire con essi usando Python.
Imparerai ad operare con strumenti e tecnologie fondamentali, come Django, un potente framework web open source scritto interamente in Python per costruire applicazioni web robuste e scalabili, e Docker, una piattaforma che garantisce alle applicazioni il funzionamento in modo uniforme in qualsiasi ambiente. Al termine di questo modulo avrai una visione completa dello sviluppo web moderno, dalla creazione di applicazioni con Django, alla loro containerizzazione con Docker, alla gestione e versionamento del codice con Git.
Imparerai i principi fondamentali dell'intelligenza artificiale (IA) e dell'apprendimento automatico, approfondendo le reti neurali, strutture complesse, ispirate al funzionamento del cervello umano attraverso la creazione di un modello di classificazione utilizzando TensorFlow. Al termine di questo modulo avrai una solida comprensione dell'intelligenza artificiale e dell'apprendimento automatico e otterrai le competenze pratiche per costruire e addestrare modelli di deep learning.
Imparerai ad utilizzare scikit-learn, uno dei framework più rinomati e utilizzati nel panorama Python per il machine learning. Attraverso il 'data preprocessing' apprenderai le tecniche e gli strumenti necessari per pulire, trasformare e organizzare i dati in modo da renderli idonei per l'apprendimento automatico. Al termine di questo modulo, sarai in grado di utilizzare il framework per sviluppare soluzioni di machine learning efficaci e innovative, arricchendo il tuo bagaglio di competenze nel campo dell'intelligenza artificiale.
Applicherai le abilità apprese durante il corso in un progetto concreto passando dall'ideazione alla realizzazione e mettendo alla prova le tue competenze tecniche, ma anche le abilità organizzative e relazionali: attraverso il metodo del learning by doing sarai pronto a operare concretamente come professionista dello sviluppo in Python!
Malinconico da una parte per la fine di questo percorso formativo, lungo, articolato, completo che non mi ha regalato delle skill solo in ambito...
È vero, le cose belle prima o poi finiscono. Volevo ringraziare bitCamp per la professionalità e sostegno che hanno dimostrato durante queste...
Volevo ringraziare i docenti di bitCamp per l’ottima formazione ricevuta e un ringraziamento alle risorse umane per il continuo supporto durante...
Ringrazio bitCamp per questa esperienza, super professionali e attenti ad ogni esigenza. Adesso grazie a loro sono pronto per una nuova esperienza...
Ho frequentato il corso per Java Developer bitCamp e la mia esperienza è stata decisamente positiva! Il corso è strutturato in modo tale che...
Mi sono iscritto al corso BitCamp durante il secondo anno di ing. informatica. Il corso BitCamp mi è servito per avere quella parte job-oriented...
La mia esperienza con BitCamp è stata determinante ai fini della mia crescita professionale. In 2 mesi ho acquisito concetti e nozioni che mi...
Il percorso fantastico di Bitcamp come corso Java full stack developer è stato un'esperienza eccezionale che mi ha fornito una solida base di...
Stai pensando di unirti a bitCamp ma non sei sicuro di un investimento così importante?
Abbiamo pensato a diverse soluzioni per le tue esigenze con la possibilità di dilazionare
l’importo della retta con la modalità di pagamento rateizzato.
Unica soluzione scontata, da pagare entro 48h dall'invio del contratto.
5 rate da pagare ogni mese a partire da quello successivo all'iscrizione.
Finanziamento "per Merito": entra in bitCamp e inizia a pagare tra 2 anni in comode rate
Inizia il tuo percorso per diventare il Developer del futuro!