Cosa aspetti?
Inizia il tuo percorso per diventare il Developer del futuro!
Prompt Engineering for Marketing
Come utilizzare l'intelligenza artificiale
Crea contenuti efficaci e ottimizza i processi
Affrettati, i posti sono limitati e la promozione termina tra
Con docente professionista
Mar - Ven. 18:30 - 20:30
In diretta, live
Con almeno l'80% di frequenza
Questo corso è stato progettato per rispondere alle esigenze di chi desidera integrare l'intelligenza artificiale nelle proprie strategie di marketing, migliorando efficienza e risultati.
Integra l'AI nelle tue strategie per migliorare le performance.
Potenzia la tua scrittura e rendi i tuoi contenuti più efficaci.
Automatizza i processi creativi e aumenta l'efficienza.
Scopri nuove applicazioni per ottimizzare campagne e funnel.
In questo modulo esplorerai i concetti fondamentali dell'intelligenza artificiale generativa, imparando a comprendere il funzionamento dei token e le limitazioni pratiche legate al loro utilizzo. Scoprirai inoltre come l'AI possa essere applicata nel marketing per ampliare le potenzialità strategiche, valutando rischi come allucinazioni e bias, e le differenze rispetto agli strumenti tradizionali.
Imparerai a costruire prompt efficaci partendo dalla loro anatomia e gestendo il contesto in modo strategico. Il modulo introduce tecniche come Zero-Shot e Few-Shot, oltre all'uso del role prompting per personalizzare le risposte dell'AI nel marketing. Scoprirai come strutturare output precisi e di valore.
Questo modulo ti guiderà nell'uso di prompt avanzati per analisi strategiche. Apprenderai a creare user personas con l'AI, eseguire analisi SWOT, utilizzare il metodo dei "5 perché" per approfondimenti strutturati e applicare il metodo SCAMPER per innovazioni assistite. Inoltre, scoprirai come sfruttare l'AI per brainstorming strategici.
Approfondirai l'uso di framework come ICE e TAG per analisi strategiche e Chain-of-Thought per guidare processi complessi. Esplorerai tecniche multi-perspective per analizzare i competitor e validare i risultati strategici ottenuti.
Scoprirai come utilizzare i prompt per creare copy e contenuti ottimizzati per diversi canali, sfruttando template specifici. Affronterai la variazione del tono di voce, l'ottimizzazione SEO e l'adattamento multicanale dei contenuti per massimizzare l'impatto del tuo messaggio.
Esplorerai framework avanzati come FARE per contenuti social, RISE per email marketing e template per sequenze automatiche. Inoltre, apprenderai tecniche di Self-Refining per migliorare i prompt e l'uso di meta-prompt per ottimizzare le risposte dell'AI.
In questo modulo imparerai a concatenare i prompt (Prompt Chaining) per ottenere risultati complessi, integrare automazioni nelle sequenze e controllare la qualità degli output. Scoprirai come ottimizzare i risultati e scalare le operazioni per massimizzare l'efficienza.
Metterai in pratica le competenze acquisite lavorando su progetti reali, come l'automazione dei social media, l'email marketing automation e l'ottimizzazione di campagne. Infine, apprenderai come analizzare i risultati e creare report dettagliati per una visione completa delle performance.
Docente bitCamp
Esperto di marketing strategico e innovazione, vanta oltre 25 anni di esperienza nella comunicazione e nel business design. Certificato come Innovation Manager UNI 11814, è noto per il suo approccio multidisciplinare che integra metodologie agili, design thinking e prompt engineering. Attraverso il suo metodo, Luca riesce a trasformare concetti complessi in strumenti operativi.
Malinconico da una parte per la fine di questo percorso formativo, lungo, articolato, completo che non mi ha regalato delle skill solo in ambito...
È vero, le cose belle prima o poi finiscono. Volevo ringraziare bitCamp per la professionalità e sostegno che hanno dimostrato durante queste...
Volevo ringraziare i docenti di bitCamp per l’ottima formazione ricevuta e un ringraziamento alle risorse umane per il continuo supporto durante...
Ringrazio bitCamp per questa esperienza, super professionali e attenti ad ogni esigenza. Adesso grazie a loro sono pronto per una nuova esperienza...
Ho frequentato il corso per Java Developer bitCamp e la mia esperienza è stata decisamente positiva! Il corso è strutturato in modo tale che...
Mi sono iscritto al corso BitCamp durante il secondo anno di ing. informatica. Il corso BitCamp mi è servito per avere quella parte job-oriented...
La mia esperienza con BitCamp è stata determinante ai fini della mia crescita professionale. In 2 mesi ho acquisito concetti e nozioni che mi...
Il percorso fantastico di Bitcamp come corso Java full stack developer è stato un'esperienza eccezionale che mi ha fornito una solida base di...
Inizia il tuo percorso per diventare il Developer del futuro!