Categorie
Glossario

HTML

HTML è un linguaggio di markup, ovvero un insieme di regole che descrivono i meccanismi di rappresentazione e impaginazione di un testo.

In informatica, l’acronimo HTML (HyperText Markup Language) si riferisce ad un linguaggio di markup, ovvero un insieme di regole che descrivono i meccanismi di rappresentazione e impaginazione di un testo.

Il linguaggio HTML è infatti nato per la formattazione e l’impaginazione di documenti ipertestuali. Si tratta di un linguaggio di pubblico dominio, nato alla fine degli anni ’80 e che permette ancora oggi di costruire pagine web. L’HTML descrive le modalità di impaginazione o visualizzazione grafica (layout) del contenuto, testuale e non, di una pagina web attraverso tag di formattazione. Non si tratta però di un linguaggio di programmazione (come quello Java, ad esempio), sebbene supporti l’inserimento di script e oggetti esterni quali immagini e filmati. La formattazione consiste quindi nell’inserimento nel testo di marcatori o etichette, definiti tag (ad esempio <h1> o <p>), che descrivono caratteristiche come la funzione, il colore, le dimensioni e la posizione relativa all’interno della pagina.

Vuoi lavorare nel mondo tech?
Hai una passione per l’informatica o vuoi cambiare lavoro partendo da zero?
Entra in bitCamp, l’unico camp online per diventare Java Developer in 8 settimane attraverso l’applicazione del Sistema bitCamp, un metodo che combina il profilo di sviluppatore web richiesto dalle aziende alle nozioni teoriche e pratiche necessarie per entrare subito nel mondo del lavoro.