Categorie
Glossario

Comment

Il comment è una parte del codice sorgente che ha lo scopo di descriverne le caratteristiche funzionali.

Il comment, nell’ambito dei linguaggi di programmazione, è una parte del codice sorgente che ha lo scopo di descriverne le caratteristiche funzionali, ovvero di spiegare il funzionamento delle successive linee di codice, e che non fa parte dell’algoritmo risolutivo codificato in linguaggio di programmazione.

Durante il processo di compilazione queste istruzioni sono ignorate e di conseguenza non pesano sulla grandezza dell’eseguibile prodotto.
Queste particolari notazioni hanno molta importanza, soprattutto se il programma è sviluppato da persone diverse e in tempi diversi, aumentandone la leggibilità/intelligibilità al lettore e favorendone così la manutenzione.
I comments vengono anche usati per inibire temporaneamente l’esecuzione di alcune porzioni di codice, con lo scopo di non eseguire alcune parti del codice senza tuttavia rimuoverle dal codice sorgente stesso. Quest’ultima pratica può essere utilizzata in fase di debugging del programma.

I comments sono generalmente formattati come comments di blocco o comments di riga.
I comments di blocco delimitano un’area del codice sorgente che può estendersi su più righe o su una parte di una singola riga. Questa regione è specificata con un delimitatore iniziale e un delimitatore finale.
I comments di riga iniziano con un delimitatore di commento e continuano fino alla fine della riga o, in alcuni casi, iniziano da una colonna specifica nel codice sorgente e continuano fino alla fine della riga.

Vuoi lavorare nel mondo tech?
Hai una passione per l’informatica o vuoi cambiare lavoro partendo da zero?
Entra in bitCamp, l’unico camp online per diventare Java Developer in 8 settimane attraverso l’applicazione del Sistema bitCamp, un metodo che combina il profilo di sviluppatore web richiesto dalle aziende alle nozioni teoriche e pratiche necessarie per entrare subito nel mondo del lavoro.