Categorie
Glossario

Codebase

Un codebase è una raccolta di codice sorgente utilizzato per creare un’applicazione software.

Un codebase è una raccolta di codice sorgente utilizzato per creare un’applicazione software. Include tutti i file, la documentazione e i dati associati all’applicazione. È il cuore di qualsiasi processo di sviluppo del software e costituisce la base per qualsiasi cambiamento o modifica futura dell’applicazione.

La codebase può essere composta da righe di codice scritte in differenti linguaggi di programmazione.
Fondamentale è che la codebase sia organizzata in maniera chiara ed ordinata, in tal modo la manutenzione e l’aggiornamento dei software può risultare più facile.
La codebase può essere gestita in più modi come ad esempio conservandola in un repository. In questo modo i programmatori avranno sempre il codice aggiornato.

Essa è un elemento fondamentale per lo sviluppo di un software di successo in quanto ,  se ben organizzata e documentata, può facilitare il lavoro degli sviluppatori riducendo drasticamente i tempi di risoluzione delle problematiche.

Esistono diversi tipi di codebase. Si tratta di codebase open source, codebase proprietari e codebase ibridi. Le basi di codice open source sono pubbliche e disponibili per l’uso da parte di chiunque, mentre le basi di codice proprietarie sono di proprietà privata e richiedono una licenza d’uso. I codebase ibridi combinano, invece, elementi di entrambi i codebase open source e proprietari.

Vuoi lavorare nel mondo tech?
Hai una passione per l’informatica o vuoi cambiare lavoro partendo da zero?
Entra in bitCamp, l’unico camp online per diventare Java Developer in 8 settimane attraverso l’applicazione del Sistema bitCamp, un metodo che combina il profilo di sviluppatore web richiesto dalle aziende alle nozioni teoriche e pratiche necessarie per entrare subito nel mondo del lavoro.