Categorie
Glossario

Exception Hanlder

L’exception handler è un costrutto dei linguaggi di programmazione o un meccanismo dell’hardware del computer progettato per gestire errori a runtime o altri problemi.

L’exception handler è un costrutto dei linguaggi di programmazione o un meccanismo dell’hardware del computer progettato per gestire errori a runtime o altri problemi (eccezioni) che avvengono durante l’esecuzione di un programma su un computer. Per gestirli, la struttura di controllo utilizzata è il try-catch.

L’exception handler è rivolta a facilitare l’uso di meccanismi ragionevoli per gestire situazioni erronee o eccezionali che sorgono nei programmi. L’exception handler può essere usata per passare informazioni sulle situazioni d’errore che avvengono all’interno di codice di libreria ai suoi utenti, e rispondere selettivamente a quegli errori.

Un possibile ruolo dell’exception handler è di consentire al programma di continuare la sua normale operatività e prevenire errori interni (crash), che comportano la visualizzazione di messaggi d’errore di difficile comprensione per l’utente. In molti casi, è sufficiente arrestare il programma e produrre un resoconto dell’errore; con un’appropriata exception handler, la condizione erronea può essere localizzata con precisione, semplificando il debugging.

Vuoi lavorare nel mondo tech?
Hai una passione per l’informatica o vuoi cambiare lavoro partendo da zero?
Entra in bitCamp, l’unico camp online per diventare Java Developer in 8 settimane attraverso l’applicazione del Sistema bitCamp, un metodo che combina il profilo di sviluppatore web richiesto dalle aziende alle nozioni teoriche e pratiche necessarie per entrare subito nel mondo del lavoro.