Categorie
Glossario

Bit

Cifra del sistema di numerazione binario. In informatica e nelle comunicazioni digitali, il bit è l’unità di base dell’informazione.

Cifra del sistema di numerazione binario.

In informatica e nelle comunicazioni digitali, il bit è l’unità di base dell’informazione.
Il nome è una parola macedonia dei termini inglesi “binary” (binario) e “digit” (cifra) e può assumere due significati diversi a seconda del contesto in cui si usa.
In informatica corrisponde ad una cifra binaria, cioè uno dei due simboli che caratterizzano il sistema numerico binario (0 e 1): un bit, quindi, ha un singolo valore binario, che può essere 0 (zero) o 1 (uno). Allo stesso modo, si può parlare di 8, 16, 32… bit, come nel comune sistema numerico decimale quando si parla di un numero di 8, 16, 32… cifre.
Nella teoria dell’informazione, invece, il bit è la quantità minima di informazione che risolve l’incertezza tra due alternative (aperto o chiuso, acceso o spento, zero o uno…).
La differenza tra i due significati si può riassumere con la frase seguente: “la ricezione degli ultimi 100 bit di messaggio ha aumentato la nostra informazione di 40 bit”.
Il bit per secondo (bit/s) è l’unità di misura della velocità di trasmissione delle informazioni.

Vuoi lavorare nel mondo tech?
Hai una passione per l’informatica o vuoi cambiare lavoro partendo da zero?
Entra in bitCamp, l’unico camp online per diventare Java Developer in 8 settimane attraverso l’applicazione del Sistema bitCamp, un metodo che combina il profilo di sviluppatore web richiesto dalle aziende alle nozioni teoriche e pratiche necessarie per entrare subito nel mondo del lavoro.