Categorie
Glossario

Alpha value

L’alpha value è un canale per la rappresentazione dei colori che descrive il grado di trasparenza/opacità di ogni determinato pixel.

L’alpha value è un canale aggiuntivo utilizzato nella grafica digitale per la rappresentazione dei colori che descrive il grado di trasparenza/opacità (con un valore numerico variabile a seconda dei file grafici utilizzati) di ogni determinato pixel.

I formati immagine più popolari che supportano l’alpha value sono PNG e TIFF, mentre il JPEG anche se popolare non lo utilizza; GIF supporta la trasparenza ma non il canale alfa.
L’alpha value è presente anche in alcuni codec video, come ad esempio Animation e Prores4444 del formato QuickTime, o nel codec multiformato Techsmith.

Con l’esistenza di un alpha value, è possibile esprimere operazioni di compositing dell’immagine utilizzando un’algebra di compositing. Ad esempio, date due immagini A e B, l’operazione di compositing più comune è combinare le immagini in modo che A appaia in primo piano e B appaia sullo sfondo. Questo può essere espresso come A over B.

Se un alpha value viene utilizzato in un’immagine, sono disponibili due rappresentazioni comuni: alfa lineare (non associata) e alfa pre-moltiplicata (associata). Con la rappresentazione alfa lineare le componenti RGB rappresentano il colore dell’oggetto o del pixel, senza tener conto della sua opacità; con l’ alfa pre-moltiplicato le componenti RGB rappresentano l’emissione dell’oggetto o pixel e l’alfa rappresenta l’occlusione.

Vuoi lavorare nel mondo tech?
Hai una passione per l’informatica o vuoi cambiare lavoro partendo da zero?
Entra in bitCamp, l’unico camp online per diventare Java Developer in 8 settimane attraverso l’applicazione del Sistema bitCamp, un metodo che combina il profilo di sviluppatore web richiesto dalle aziende alle nozioni teoriche e pratiche necessarie per entrare subito nel mondo del lavoro.